Alimenta la mente: come la psiconutrizione sta rivoluzionando la nostra salute mentale e fisica

Tempo di Lettura: 7 minuti

In un mondo dove ogni boccone può essere tracciato, fotografato e condiviso sui social media, dove i libri di cucina sembrano quasi romanzi grafici e i programmi televisivi di cucina sfidano quelli di intrattenimento in termini di audience, un nuovo protagonista sta facendo capolino nel vasto programma del wellness: la psiconutrizione.

Ma di cosa si tratta esattamente?

Oggi voglio esplorare con te come la psiconutrizione stia cambiando il modo in cui pensiamo al cibo e alla salute mentale.

Immagina la psiconutrizione come se fosse sistemata all’incrocio tra psicologia e nutrizione. Questo campo di studio esamina come i nutrienti influenzano il cervello e, a loro volta, come il nostro stato psicologico influenzi le scelte alimentari. È un po’ come dire che siamo quello che mangiamo, ma aggiungendo un pizzico di “pensiamo in base a quello che mangiamo”.

Il nostro cervello è come il VIP più esigente in un esclusivo ristorante metaforico.

Questo gourmet cerebrale non si accontenta di poco: assorbe il 20% dell’energia totale che il nostro corpo produce, facendo di lui il cliente più insaziabile! Ogni boccone che portiamo alla bocca non è solo cibo, ma una potenziale magia che altera umore, pensiero, apprendimento e memoria. Pensiamo al cioccolato, per esempio. Non è solo un dolce peccato di gola, è una vera pozione magica per il cervello! Ricco di feniletilamina, il cioccolato scatena un’onda di endorfine, le cosiddette “molecole della felicità” e riesce a trasformare una semplice pausa snack in un vero e proprio festival di gioia cerebrale!

 

 

Ora pensa ad un mondo animato dove zuccheri e spezie non sono i magici ingredienti della felicità, ma piuttosto i cattivi travestiti da eroi!

Non tutto ciò che brilla (o è dolce o è speziato) è oro nel regno del benessere mentale. Gli alimenti carichi di zuccheri semplici sono come quei piccoli diavoletti festaioli: iniziano con una festa di energia, ma poi lasciano il caos! Pensa ai bambini alle feste di compleanno: un minuto sono al settimo cielo, il minuto dopo sono in piena crisi di nervi. Per lo stesso motivo, spesso un piccolo snack dolce potrebbe sembrare l’alleato perfetto per spezzare il languorino pomeridiano, per trasformarsi poi in una montagna russa di alti e bassi emotivi. Stai attento quindi, perché potresti finire in un’avventura più turbolenta di quanto avresti mai immaginato!

E ora passiamo ai grassi e qui…voglio invitarti a rivoluzionare il tuo approccio! Dopo anni di ingiuste infamie e ingiustificate esclusioni dalle nostre tavole, ecco che i grassi stanno tornando in auge, conquistando il loro posto al sole, ma attenzione però…sempre con moderazione! I grassi non sono tutti nemici della salute: pensa ai supereroi nutrizionali come il salmone, le noci e l’avvocato. Questi alleati del benessere portano con sé grassi che sono veri e propri lubrificanti per il cervello. Sì, perché mantengono le membrane cellulari super fluide, facilitando una comunicazione scattante tra i neuroni. Immagina il tuo cervello come una super autostrada dove il traffico scorre libero e veloce, senza intoppi o rallentamenti: questo è l’effetto di una dieta ricca di questi grassi speciali. Ti senti pronto per un benessere mentale senza precedenti?

 

 

Le proteine? Sono i super mattoni della nostra mente avventurosa! Non si limitano a pompare muscoli…no no…sono molto più di questo! Sono i virtuosi del cervello, gli impresari dietro al palcoscenico mentale! I neurotrasmettitori, quei piccoli maghi che trasmettono segnali zigzagando nel nostro cervello, sono praticamente costituiti da aminoacidi, i valenti blocchetti delle proteine. Immagina ogni bistecca, ogni boccone di tofu, o ogni cucchiaio di lenticchie come un carico di oro puro per il cervello, mantenendolo in uno stato di armonia e prontezza.

Sì, che le proteine vengano dal regno vegetale o animale, sono il pasto perfetto per nutrire la mente e tenerla brillante e attiva. Mangia e pensa felice!

La fibra invece è l’agente segreto del tuo benessere interno! Spesso resta nell’ombra nelle chiacchierate nutrizionali, ma è tempo di darle il riflettore che merita. Nonostante il suo ruolo low-profile, dato che non viene assorbita dal nostro corpo, la fibra è in realtà il capo orchestra del microbiota intestinale, quel complesso e affollato ecosistema dentro di noi che ha le mani sulla leva della nostra salute mentale. Immagina la fibra come il manager efficace di una star del rock: non la vedi mai sotto i riflettori, ma senza di lei non ci sarebbero spettacoli memorabili. Un intestino nutrito di fibre manda al cervello onde di felicità, innescando un loop di feedback positivo che fa ballare in armonia mente e corpo. Quindi, la prossima volta che incontrate la fibra nel piatto, ricorda, è molto più di un semplice accompagnamento: è il regista dietro la scena della vostra salute.

 

 

Vitamine e minerali: sono i piccoli giganti della nutrizione che tengono in piedi il nostro show mentale!

Le vitamine del gruppo B, il ferro, lo zinco e l’acido folico non sono solo nomi complicati che si perdono tra le righe delle etichette nutrizionali. No, sono i veri eroi dietro le quinte! Questi nutrienti sono fondamentali per tenere lontana la depressione e tenere la mente sveglia e vigile come un gufo notturno. Una mancanza anche di uno solo di questi campioni essenziali può tradursi in fatica e una nebbia mentale così densa da poterla quasi tagliare con un coltello.

Chi vuole navigare in un mare di smarrimento quando si può surfare l’onda della chiarezza mentale?

Dunque ricorda: ogni volta che morderai quella verdura croccante o ingurgiterai quel supplemento, stai reclutando una squadra di piccoli giganti pronti a difendere la tua mente e mantenerti brillante e reattiva.

 

 

Parliamo ora di dieta, umore e scelte consapevoli, facciamo sì che diventi un trionfo del buon gusto e del benessere!

Cosa caricare nel carrello delle meraviglie che finirà sul nostro piatto per nutrire non solo il corpo ma anche l’anima? Pensa alla tavolozza del pittore, ma invece di colori hai cibi! Una dieta colorata ed equilibrata che fa un inchino agli alimenti integrali piuttosto che a quelli trasformati è la chiave. Immaginati come uno chef stellato della tua cucina, mescolando una varietà di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi buoni. Ogni ingrediente che scegli delizia il palato e danza con i tuoi neurotrasmettitori, equilibrando l’umore e affilando la mente come un coltello da chef. Ecco, il segreto per tenere il cervello in forma e il sorriso sempre pronto è nel tuo piatto, pronto per essere gustato!

 

Stay Fit, Stay Pappapronta!

Vuoi scoprire i nostri piatti?  Sfoglia il catalogo WhatsApp!

 

Visited 27 times, 1 visit(s) today
Facebook
X
LinkedIn
Articoli Correlati
In questo blog non c’è spazio per i trucchetti o le scorciatoie miracolose. Sono qui per raccontarti solo cose utili per una sana alimentazione, per dimostrarti come la scelta giusta del cibo può trasformare la tua vita e il tuo corpo in un’opera d’arte vivente.

Non voglio allarmarti, qui non troverai diete estreme o racconti di privazioni dolorose. Non sono qui per affliggerti ma per essere la tua guida pratica che ti aiuterà a raggiungere il tuo massimo potenziale attraverso una nutrizione intelligente.

Ora se sei pronto, inizia a scoprire come diventare la versione migliore di te stesso!

ARTICOLI POPOLARI

PIANO
NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO?

CI PENSIAMO NOI!

“MENS SANA
IN CORPORE SANO”

Se vuoi cambiare il tuo stile di vita,
seguici sui social