L’estate è la stagione del gelato che si scioglie, della tintarella e delle serate in riva al mare. Quando il sole si alza imperioso nel cielo trasforma gli ombrelloni in piccole oasi e le spiagge in tappeti d’oro e le giornate di ferie scorrono così, tra tuffi e castelli di sabbia. In questo scenario da cartolina, tra un frisbee e una crema solare, spunta lui: il panino. È il compagno fedele di giornate salmastre, custode di sapori e soddisfazioni, ma ahimè anche l’artefice nascosto della siesta forzata, quell’istante post-pranzo quando il corpo grida vendetta sotto quel sole implacabile!
Ma cari buongustai dei teli mare, non temete! Giunge in soccorso un eroe inaspettato, una sorta di Zorro della cucina estiva che anziché sguainare la spada, combatte con la friggitrice ad aria! Immagina un incontro al vertice tra il salmone, la star delle acque ghiacciate e profonde e la rustica melanzana, regina umile del nostro orticello. Insieme formano una bella alleanza che chiameremo “Burrito di salmone e melanzana”! Non si tratta di un semplice pasto, è una bella scoperta che eleverà il nostro picnic sulla spiaggia 😉
Dunque, lascia che ti dipinga un quadretto: mentre il sole si concede una pausa e la brezza marina ti accarezza la pelle, tu, prode avventuriero del gusto, con un burrito alternativo in mano, sarai trasportato in un regno di delizie dove “pesantezza” è solo un lontano ricordo!
Si, credimi, il burrito che sto per raccontarti è pieno di leggerezza che solo l’estate sa regalare.
Ragazzi anche il panino può evolversi, certo le sue origini sono antiche ma anche la sua storia è ricca di varianti. Il panino è davvero uno dei piatti più amati e diffusi al mondo. Tuttavia, se stai leggendo questo blog un po’ mi conosci e sai che qui siamo amanti della dieta equilibrata e leggera, del mangiar bene e sentirsi in forma, anche durante le giornate di relax in spiaggia.
Sempre più persone cercano alternative più salutari e leggere ai tradizionali panini ricchi di grassi che ti lasciano quel senso di sonnolenza e pesantezza.
Il burrito, come sai bene anche tu, ha le sue radici nella cucina messicana. Il nostro infatti è un finto burrito, in realtà è una spianata, protagonista della nostra tradizione sarda, ma che nella ricetta di oggi, ricorda nella forma e nei colori i burriti messicani.
La nostra “burri-spianata” si guadagnerà un posto speciale nel tuo cuore e nel tuo stomaco.
La sua versatilità, combinata con la freschezza degli ingredienti e la praticità di essere mangiata con le mani, la rende una scelta ideale per un pranzo in spiaggia. E cosa può esserci di meglio sotto l’ombrellone, di una “burri-spianata” che unisce la delicatezza e freschezza del salmone con il gusto unico ed estivo della melanzana?
Per prima cosa ecco gli ingredienti:
- 70gr di salmone
- 1 melanzana
- mezza cipolla rossa
- 1 spianata
Il salmone è ricco di acidi grassi omega-3 e proteine di alta qualità e per questo rappresenta un’ottima fonte di nutrienti essenziali per la nostra salute. Saltato in padella con un filo di olio extra vergine di oliva, il salmone diventa la star della nostra “burri-spianata”, regalando un sapore delicato ed invitante che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti.
La melanzana invece, con la sua pelle lucida e il suo bel colore viola intenso, è una verdura versatile e gustosa che trova ampio impiego in molte cucine del mondo. Sai che in passato era considerata “mela insana” per via della sua presunta tossicità?* Oggi invece sappiamo essere un alimento nutriente e benefico per la salute. Per la nostra ricetta dovrai tagliarla a fette sottili e cucinarla nella friggitrice ad aria, diventerà così croccante e leggera e aggiungerà una nota di freschezza e originalità alla nostra burri-spianata.
Preparare la “Burri-spianata” è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il suono del salmone che frigge nella padella, il profumo avvolgente della cipolla rossa che si diffonde in cucina, il sapore unico della melanzana croccante e la texture morbida del salmone che si scioglie in bocca…sino all’arrotolamento finale della burri-spianata.
Inizia con il salmone, taglialo a pezzetti e saltalo in padella con un filo d’olio fino a quando non diventerà dorato e succoso. Nel frattempo, taglia la melanzana a fette sottili e mettila nella friggitrice ad aria finchè non diventa dorata e croccante. Nel frattempo affetta la cipolla sottile e saltata in padella sino a renderla morbida e traslucida.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, frulla un terzo delle melanzane per ottenere una crema vellutata e spalmabile (ti basterà un semplice mini pimer). Prendi quindi una spianata e spalmaci sopra la crema di melanzane, aggiungi le fette di melanzana fritte ad aria, il salmone saltato e la cipolla rossa. Arrotola il tutto con cura, come se fosse un prezioso tesoro da custodire e la tua burri-spianata è pronta per essere gustata!
Con la nostra burri-spianata, ti invito ad abbracciare una nuova era di leggerezza e freschezza nel tuo pranzo in spiaggia. Questa deliziosa alternativa al tradizionale panino pesante ti permetterà di godere di un pasto nutriente e salutare, ma ti sorprenderà anche con la sua semplicità e originalità.
Stay Fit, Stay Pappapronta!
Vuoi scoprire i nostri piatti? Sfoglia il catalogo WhatsApp!
*Curiosità sulla melanzana.
Per conoscere la vera storia della melanzana dobbiamo tornare indietro nel tempo, sino al XVIII secolo, quando questa versatile verdura era considerata un alimento misterioso e persino pericoloso. In Europa, la melanzana era conosciuta come “mela insana” a causa della credenza diffusa che il suo consumo potesse causare malattie come la follia. Tuttavia, nel corso dei secoli, la melanzana ha conquistato un posto di riguardo nelle cucine di tutto il mondo, diventando un ingrediente fondamentale in molte ricette tradizionali. Oggi sappiamo che la melanzana è una fonte preziosa di fibre, vitamine e antiossidanti, che contribuiscono a migliorare la nostra salute e il nostro benessere. Con il suo sapore unico e la sua versatilità in cucina, la melanzana continua a ispirare chef e cuochi di tutto il mondo a sperimentare nuove e gustose ricette.